WordPress è un CMS, acronimo di content management system, ovvero un sistema di gestione dei contenuti che vi consentirà di realizzare un sito web, un blog o addirittura un ecommerce. WordPress nasce nel lontano 2003, lanciato da Matt Mullenweg e Mike Littl come progetto autonomo. Da allora la piattaforma non ha mai smesso di crescere ed implementarsi diventando in assoluto una delle piattaforme open source più utilizzate al mondo.
Come nasce WordPress?
La storia di WordPress ha origine nel 2003, benché la prima versione, ovvero WordPress 1.0, venne rilasciata solamente nel gennaio 2004. Si trattava di un sistema open source molto intuitivo, perfetto per il blogging, ma molto differente dal WordPress che conosciamo oggi. Alcune funzionalità di base, come l’editor di WordPress e i permalink personalizzati, erano già presenti, ma nel tempo la piattaforma ha subito un’incredibile trasformazione. Oggi il CMS è in forte crescita, tanto che ogni 2 mesi viene rilasciata una nuova versione di WordPress.
Giganti nel Mondo che utilizzano WordPress
Forse ti stupirà sapere che tantissimi grandi nomi nel mondo utilizzano proprio WordPress:
Insomma, ben il 40% dei siti al mondo è stato realizzato proprio in WordPress, ma per quale motivo così tante persone si affidano a questo CMS? Rispondere a questa domanda richiede un po’ di considerazioni. Di seguito affrontiamo quindi insieme le ragioni per le quali ragioni dovresti scegliere WordPress per il tuo sito web.
Cos’è un tema WordPress?
Affinché WordPress possa avere un layout grafico è necessaria l’installazione di un tema. I temi o template, non sono altro che un gruppo di file che danno vita alla parte grafica del sito web. Per WordPress è possibile scegliere fra centinaia e centinaia di temi già realizzati e pre configurati a seconda delle determinate esigenze di sviluppo.
Cos’è un plugin WordPress?
I plugin sono dei software che possono estendere le funzionalità del tuo WordPress una volta installati. I plugin permettono di migliorare l’utilizzo di WordPress aumentandone le funzioni, con i plugin si possono creare ad esempio:
- moduli di contatto o di prenotazione;
- gallerie fotografiche;
- collegamenti ai social media;
- migliorare la SEO;
Implementare i plugin su WordPress è semplicissimo, sarà sufficiente andare nella Bacheca ed in seguito nell’apposita sezione Plugin, quindi fare Aggiungi Nuovo. Esistono plugin gratuiti e plugin a pagamento, che vanno entrambi installati nel medesimo modo.
Se invece hai sviluppato un tuo plugin e vorresti installarlo su WordPress, basterà cliccare su Carica File.
Perché scegliere WordPress?
WordPress è Gratuito ed Open Source.
Non dovrai mai pagare per utilizzare il software di WordPress, inoltre utilizzando la piattaforma troverai moltissimi temi open source e plugin gratuiti per cambiare le funzionalità e l’aspetto della tua nuova piattaforma.
Il codice di WordPress è pulito
Un motivo per lasciare perdere i siti Drag & Drop o altre forme di CMS troppo complicate per una persona comune è che WordPress ha un codice molto pulito da se e che non hai bisogno di mettere mano ad esso per ricevere visite dai motori di ricerca.
Nell’era del SEO dove tutti studiamo posizionamento e indicizzazione, WordPress diventa sempre di più il programma di riferimento. Infatti WordPress nasce come piattaforma Blog, in seguito è diventato un ottimo strumento per gestire un vero e proprio sito web! Una delle cose più importanti di WordPress: il programma è realizzato per essere indicizzato bene da Google.
Inoltre ci sono ottimi temi professionali e anche gratuiti ottimizzati per la SEO, veloci e preformanti.
WordPress utilizza le tassonomie, ottimizzazione delle immagini, creazione pagine statiche e inserimento nel Menu di Navigazione e ricezione dei commenti dagli utenti.
Uno degli elementi più performanti della seo è che nel motore di wordpress puoi scegliere dei permalinks adatti allo scopo.
WordPress è semplice da modificare
Sarà semplicissimo modificare e adattare WordPress a qualsiasi esigenza grazie a temi e plugin. Attualmente sono più di 50.000 i plugin e più di 5.000 i temi gratuiti oltre alle opzioni a pagamento. Questo significa che sarà davvero possibile realizzare tutto ciò che si desidera grazie a WordPress:
- siti web vetrina;
- e-commerce;
- blog;
- siti di news (testate giornalistiche).
L’installazione di WordPress è oltretutto molto intuitiva e questo permette di avviare i lavori di costruzione del sito in tempi relativamente brevi.
Layout grafico estremamente personalizzabile
WordPress, come già detto, vanta moltissimi temi a differenza di altri CMS. Questo ti permetterà di creare un sito web con l’aspetto migliore in base alle tue specifiche esigenze. Infatti, la User Experience è un dato di fatto essenziale nella costruzione di un sito web, che non va assolutamente trascurato. L’esperienza che l’utente avrà del nostro sito WordPress porterà alla scelta o meno del nostro servizio/prodotto.
Le potenzialità della piattaforma sono vastissime ma attraverso la dashboard di amministrazione di WordPress è possibile creare molto velocemente pagine, articoli e mettere online il sito.
Creare un nuovo tema ti sembrerà molto più semplice e potrai velocizzare i tempi di realizzazione di un sito web e dedicarti alle parti più complesse.
Puoi creare un numero di pagine illimitato
Il tuo sito in WordPress può avere una pagina soltanto… oppure infinite! Non esistono limiti al numero di pagine e articoli che puoi creare una volta che lo hai installato. I programmi per creare siti in modo facile hanno alle volte un costo aggiuntivo per il numero di pagine che vuoi avere. Se sei un creatore di molti contenuti oppure che lavora esclusivamente con landing page mirate, WordPress è ottimo,