Termini e condizioni
Jdk S.r.l. è una società che si occupa di formazione nell’ambito dell’ICT ed eroga percorsi di formazione, l’Iscritto intende avvalersi del know-how e dell’expertise di Jdk S.r.l. e partecipare ai corsi online.
1. Oggetto della fornitura
Il presente contratto disciplina i termini e le condizioni relativi all’erogazione di servizi di formazione online del corso scelto dagli Iscritti, visionabile h24 e garantiscono un attestato di partecipazione.
2. Durata
I corsi online hanno una durata flessibile che varia da un minimo ad un massimo di ore in base al corso scelto.
3. Struttura del percorso formativo
Sono previste lezioni in live streaming e attività di studio autonomo. Tutte le attività si svolgono online a meno che non sia espressamente chiarito che il corso verrà organizzato in presenza nelle aule Jdk.
4. Sede
I corsi si svolgono online o in presenza nelle aule della sede Jdk.
5. Modalità d’iscrizione
La domanda di iscrizione avviene esclusivamente online, compilando il form di acquisto del sito entro i termini prestabiliti.
6. Frequenza alle lezioni, eventi in live streaming e impegno di studio
La frequenza alle lezioni in live streaming è condizione per poter conseguire con successo il percorso di formazione. Jdk S.r.l si riserva la facoltà di non rilasciare l’attestato di partecipazione qualora non vengano soddisfatti i requisiti di partecipazione previsti nell’apposita sezione per ogni corso di formazione.
7. Esclusione dello studente dal corso
Jdk S.r.l. ha la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di intraprendere ogni opportuna iniziativa per garantire la regolarità ed il miglior svolgimento dei corsi. L’esclusione di un Iscritto può essere disposta in presenza di situazioni particolarmente gravi quali, a titolo esemplificativo:
- Morosità;
- Comportamenti personali gravi che possano pregiudicare il buon andamento del corso.
In tali casi non è previsto il rimborso del corso.
8. Retta e modalità di pagamento
Il costo dei corsi varia a seconda della scelta del corso stesso.
Il pagamento integrale della retta dovrà avvenire tramite Stripe direttamente sul sito e-commerce o a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate: IT55I0200805108000010727667
BIC/SWIFT: UNCRITM1719, intestato a Jdk S.r.l.
Jdk S.r.l. potrà applicare delle promozioni sul prezzo e sulle modalità di pagamento.
9. Perfezionamento dell’iscrizione al corso
L’iscrizione si intende perfezionata al momento dell’acquisto integrale del corso, la cui sottoscrizione costituisce espressa ed incondizionata accettazione e adesione ai relativi termini e condizioni
Jdk S.r.l. provvederà alla sospensione immediata dell’erogazione delle lezioni qualora dovesse verificare solo successivamente alla erogazione medesima il mancato buon fine del pagamento.
10. Definizione del percorso formativo
I corsi online ideati da Jdk S.r.l. utilizzano, per l’insegnamento delle materie e per il mentoring, il metodo della formazione a distanza tramite la piattaforma di live streaming Microsoft Teams ed Area Riservata per la fruizione on demand delle videolezioni per un massimo di 6 (sei) mesi dalla data di conclusione del corso. Ogni discente potrà iscriversi ed accedere all’Area Riservata dove potrà acquisire tutti i materiali didattici e trovare le informazioni utili ed il link alle lezioni in live streaming.
Le credenziali per accedere all’Area Riservata sono riservate all’Iscritto e non potranno essere condivise per nessuna ragione a terzi. Il materiale didattico fornito è ad esclusivo uso personale e non può essere in alcun modo condiviso o diffuso a terzi.
Jdk S.r.l. si riserva il diritto di escludere un Iscritto con effetto immediato qualora compia qualsiasi violazione in merito alla riservatezza dei dati o dei materiali.
In caso di ritiro o esclusione dal corso, Jdk S.r.l. non è tenuta a fornire il materiale didattico non ancora trattato al momento dell’abbandono.
11. Attività incluse nell’offerta formativa
L’offerta formativa comprende:
- Lezioni in live streaming;
- Video lezioni;
- Esercitazioni, verifiche, attività di mentoring, progetti individuali e di gruppo (a discrezione del docente);
- Sessioni di ricevimento e mentoring con i Core Trainer;
- Accesso illimitato per tutta la durata del corso all’Area Riservata;
- Accesso limitato a sei mesi all’Area Riservata a partire dalla data di conclusione del corso;
- Materiale didattico;
- Certificato di partecipazione.
Non tutte le attività sono presenti in tutti i corsi. Le attività presenti in ogni corso sono illustrate nelle pagine del sito e nei programmi dei corsi.
12. Hardware e Software
L’Iscritto accetta che, per partecipare alle lezioni e agli eventi in live streaming e per usufruire delle video lezioni, è necessario che sia in possesso di una connessione internet stabile, un Personal Computer o un laptop dotato di webcam e microfono. I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. L’Iscritto accetta, inoltre, di procurarsi e installare i software necessari per lo svolgimento del corso (i software necessari sono illustrati nelle pagine del sito e nei programmi dei corsi).
Jdk S.r.l. declina ogni responsabilità nel caso in cui un Iscritto non dovesse possedere i requisiti in termini di hardware e software necessari per il corretto svolgimento del corso.
13. Recesso
L’iscritto ha diritto a recedere dall’iscrizione al corso prescelto entro 10 giorni dalla adesione all’offerta formativa purché eserciti il proprio diritto con comunicazione a JDK a mezzo PEC o a mezzo PEO entro e non oltre 5 giorni lavorativi dall’inizio del corso prescelto.
14. Mancata attivazione dei corsi
Il pagamento integrale della retta è rimborsato all’iscritto solo nel caso in cui la mancata attivazione dei corsi, svolte le opportune verifiche, sia imputabile a Jdk S.r.l..
In ogni caso la responsabilità di Jdk S.r.l. è limitata:
- Al rimborso della/e quota/e eventualmente già versate;
- Alla tempestiva comunicazione agli interessati della cancellazione o variazione del corso.
15. Limitazioni di responsabilità
La piattaforma di videolezioni utilizzata da Jdk S.r.l. è collegata ad un server gestito da società esterne a Jdk S.r.l., in merito al cui corretto funzionamento Jdk S.r.l. non si assume alcuna responsabilità. Eventuali e temporanei disservizi di collegamento alla piattaforma ovvero altre ipotesi di malfunzionamento temporaneo non potranno costituire motivo di recesso dell’Iscritto dal presente contratto o causa di giustificazione per omessi o incompleti pagamenti della retta nei termini di cui sopra.
In ogni caso, Jdk S.r.l. si impegna a prestare, ai sensi dell’art. 1375 c.c., la massima collaborazione ai fini della soluzione di eventuali problemi legati alla fruizione dei servizi oggetto del presente contratto. Nel caso in cui l’Iscritto ravvisasse un disservizio, questi è tenuto a segnalare prontamente tale disservizio, per iscritto, alla seguente e-mail: formazione@jdk.it così da permettere a Jdk S.r.l. di provvedere alla risoluzione del problema nel minor tempo possibile.
Salvo i casi di dolo o colpa grave di Jdk S.r.l., il discente esonera espressamente Jdk S.r.l. da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti che l’Iscritto stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del corso per effetto dell’interruzione del funzionamento che l’Iscritto stesso o terzi possano in qualche modo rilevare a causa della mancata corretta erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, la cui verifica è onere dell’Iscritto L’Iscritto è tenuto ad adottare tutte le protezioni e le cautele volte a tutelare la propria connessione Web. Ogni intrusione illecita di terzi durante il corso non sarà in alcun modo addebitabile a Jdk S.r.l.
In nessun caso Jdk S.r.l. sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet e per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione dei servizi, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra l’Iscritto e la piattaforma di eLearning da cui è erogato il servizio. Jdk S.r.l., inoltre, non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore.
L’Iscritto si obbliga a tenere indenne Jdk S.r.l. da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere da egli sostenute quale conseguenza di qualsiasi inadempimento inerente i propri obblighi assunti con la presa visione del presente contratto e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
16. Riservatezza
A ogni Iscritto sarà fornito tutto il materiale didattico necessario. Il legame indissolubile tra i materiali insegnati dalla Jdk S.r.l. ed il know-how acquisito grazie ad essa, fanno sì che Jdk S.r.l. detenga la piena proprietà intellettuale dei progetti sviluppati durante lo svolgimento dei corsi e la facoltà di gestirli nella più ampia autonomia. L’Iscritto si impegna a trattare le presentazioni e le testimonianze presentate online con la massima riservatezza. Il materiale distribuito può essere utilizzato solo ai fini dell’apprendimento e non può essere riprodotto per finalità diverse da quelle didattiche in relazione al corso in oggetto. L’iscritto si impegna pertanto all’obbligo di riservatezza sulle informazioni acquisite nel corso delle attività formative, ed al divieto di divulgazione ed utilizzo del materiale didattico e della documentazione che sarà fornita durante il corso, per un uso diverso da quello di studio.
17. Foro competente
Il presente Contratto è regolato e deve essere interpretato ai sensi della legge italiana. Ogni controversia derivanti o relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente Contratto è devoluta alla competenza esclusiva del foro del Consumatore ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u), D. Lgs. n. 206/2005.
18. Trattamento dati personali e diffusione delle immagini
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito, “GDPR”) in materia di protezione dei dati personali si comunica che i dati riportati nel Contratto verranno trattati secondo i termini e per le finalità riportate nella Informativa privacy inerente i corsi di formazione pubblicata sul sito JDK.