We maket IT possible!
Corso Spring Boot
Siamo una Software House italiana specializzata in sviluppo software, formazione e consulenza!
Edizioni: 21 Marzo 2023 – 21 Novembre 2023 | Formula: 24 ore dalle 15:00 alle 18:00 | Modalità: Live Streaming
Destinatari
Certificato
Obiettivi
Durata
il Martedì ed il Giovedì dalle 15:00 alle 18:00.
COSA IMPARERAI CON IL CORSO SPRING BOOT
- Comprendere i Fondamenti di Spring: conoscenza approfondita dei fondamenti di Spring, inclusi i concetti di iniezione di dipendenze, gestione dei bean, il ciclo di vita del bean e l’uso del container di applicazioni Spring.
- Sviluppare Applicazioni Web: apprendere come utilizzare Spring MVC per lo sviluppo di applicazioni web basate su Java, inclusa la gestione delle richieste HTTP, le viste e i controller.
- Gestire la Persistenza dei Dati: integrare Spring con sistemi di persistenza dei dati, come Hibernate o JPA, per interagire con database relazionali.
- Utilizzare Spring Boot: formazione su Spring Boot per semplificare il processo di sviluppo e distribuzione delle applicazioni Spring.
- Sicurezza delle Applicazioni: utilizzare Spring Security per proteggere le applicazioni da accessi non autorizzati e gestire l’autenticazione e l’autorizzazione degli utenti.
- Progetto Pratico: realizzazione di un progetto pratico con l’obiettivo di sviluppare un’applicazione completa.


DESCRIZIONE
Un corso Spring è un programma di formazione che insegna agli studenti a utilizzare il framework Spring per lo sviluppo di applicazioni Java aziendali.
Spring è uno dei framework più popolari per lo sviluppo di applicazioni basate su Java ed è ampiamente utilizzato in tutto il mondo.
- Introduzione a Spring: Il corso inizia con una panoramica del framework Spring, inclusi i suoi concetti chiave, la sua architettura e la sua importanza nello sviluppo di applicazioni Java.
- Spring Core: Questa sezione copre i concetti fondamentali di Spring, il ciclo di vita dei bean, la depency injection e il container.
- Spring Boot: Spring Boot è una estensione di Spring Framework che si pone come scopo la semplificazione dello sviluppo e del go live di applicazioni Java.
- Spring MVC: Gli studenti apprendono come utilizzare il modulo Spring MVC per lo sviluppo di applicazioni web basate su Java. Questo include la gestione delle richieste HTTP, le viste e i controller.
- Persistenza dei dati con Spring: Il corso copre l’integrazione di Spring con sistemi di persistenza con JPA (Java Persistence API) ed Hibernate attraverso Spring Data JPA.
- Spring Security: Gli studenti possono apprendere come utilizzare Spring Security per aggiungere funzionalità di autenticazione e autorizzazione alle loro applicazioni.
- Test e Sicurezza: Il corso può includere come scrivere test unitari e di integrazione per le applicazioni Spring, nonché come garantire la sicurezza delle applicazioni.

STRUMENTI
Gli strumenti hardware e software richiesti per la partecipazione al corso sono i seguenti:
- Personal Computer
- Processore Intel i3 o superiore
- RAM 8 GB o superiore
- Accessori
- Scheda audio
- Cuffie o altoparlanti
- Microfono
- Software specifici
- Docker e Docker Compose
- JDK 17 installata sul proprio PC con IntelliJ e/o Eclipse
- Personal Computer
Ulteriori software verranno indicati durante il corso.


PROGRAMMA
- Cos’è Spring
- I 3 pilastri di Spring (DI, IoC, AOP)
- Lavorare con il container
- Inizializzare un progetto Spring
- Jacavonfig vs XmIConfig (@Component)
- Come si avvia un’applicazione SpringBoot (@SpringBoot Application)
- Realizzare un’Applicazione Cli (CommandLineRunner)
- Esercitazione pratica
- Introduzione al Web con Spring
- L’architettura REST
- Il modello stratificato nei rest (Three tier architettura)
- La creazione dei rest in Spring
- RequestMapping e sue derivate
- ResponseBody
- PathVariable vs @RequestParam
- I content type
- Gesione delle eccezioni in SpringBoot, i ControllerAdvice
- Il logging slf4j
- Esercitazione pratica
- I DB Relazionali
- Le relazioni one.to-one, one-to-many, many-to-many
- Le properties e gli environment
- JPA ed il mapping delle entities
- Entity manager
- I repository e le Custom Query
- Esercitazione pratica
- Introduzione alla sicurezza
- Autenticazione vs Autorizzazione
- Le vulnerabilità delle Web App
- La Filter Chain di Spring Security
- La prima applicazione con Spring Security
- Mettere al sicuro le credenziali
- Gli Authentication Manager, Authentication Provider, User Details Service
- Configurazioni della Filter Chain
- Configurazione delle sessioni
- Configurazione del CORS
- Configurazione del CSRF
- Autorizzazione:
- Global Security vs Method Security
- Aggiungere filtri alla FilterChain
- Autorizzazione basata su Token
- Lavorare con client Oauth2/OIDC
DOCENTI – MICHELE MANGIACOTTI
Programmatore Java/Spring per Backend, con esperienza lavorativa in multinazionali ed in gruppi di sviluppi molto grossi. Da circa 2 anni formatore IT. Il metodo d’insegnamento è adatto a persone che non hanno mai programmato ed a persone che vogliono acquisire le best practice aziendali per farsi trovare già pronti al colloquio e al mondo del lavoro
DOCENTI – PASQUALE CAVALLO
Lunga esperienza nel campo della programmazione Java/Spring per Backend, da alcuni anni operativo come Architetto Software su piattaforma a microservizi in contesti cloud nativi per IoT. Da circa 2 anni formatore IT, con esperienza come tutor in bootcamps e lezioni in virtual classroom.


CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE
Alla fine del corso ricevi il tuo attestato da inserire sul curriculum o condividere sui social!

Non perdere questa occasione!
Perché scegliere Academy Jdk
Il percorso più comodo, più smart e più divertente per crescere professionalmente nell’ambito che hai scelto.
Online
Basta una connessione alla rete. A casa tua o ovunque tu sia. E sei già dentro!
Interattivo
Dubbi, chiarimenti, prove. Interfacciati con i nostri docenti a tua disposizione.
Posti limitati
Vogliamo seguire ogni corsista al meglio garantendo a ognuno l'attenzione necessaria.
Archivio contenuti
Contenuti sempre disponibili. Per ripassare anche dopo le lezioni e non perdere nulla.
Attestato finale
Missione compiuta. Hai acquisito tante conoscenze nuove!
Sei ancora indeciso/a?
Parla con un nostro consulente che può aiutarti a capire se questo è il corso che fa per te!
