GAME & METAVERSE DESIGN ACADEMY
Ottobre 2023 – Aprile 2024



Entra nel mondo del Game Design ed impara a creare videogiochi ed ambientazioni nel Metaverso con un percorso di approfondimento di oltre 240 ore: dalla programmazione alla modellazione passando per la creazione della storia.

investi sulla tua formazione
Perché diventare
Game Designer
Diventare Game Designer significa formarsi professionalmente come figura responsabile della visione creativa del gioco, coordinando il team di sviluppo, gestendo ed organizzando al meglio le risorse e pianificando tutte le fasi di creazione, dall’idea iniziale alla finalizzazione e lancio del gioco.
Fai del Gaming la tua professione
Scopri perché seguire il nostro corso di Game Design può essere il primo passo per realizzare i tuoi sogni.
qualsiasi stile ti piaccia, dal fotorealismo all'arte stilizzata
PROGRAMMA DIDATTICO
- Introduzione a Unity 3D
- Programmazione di base in C#
- Creazione di un gioco di base
- Test & Debug
- Utilizzo di asset e risorse esterne
- Creazione di un sistema di controllo di un personaggio
- Creazione di un sistema di interazione
- Creazione di un sistema di punti e livelli
- Creazione di un sistema di menù
ANDREA ADAMOLI - BLENDER & SUBSTANCE
- Filosofia di Blender, debunking e setup del software
- Introduzione alla modellazione 3D, illuminazione e rendering
- Quando NON usare Blender
- Setup delle reference, camera match, ecc.
- Setup shortcuts e pie menu
- Workflow di produzione 3D per i videogiochi
- Ottimizzazione degli asset sul motore di gioco Unity
- Modellazione poligonale
- Modificatori
- Tools di Modellazione vs Sculpt
- L’importanza delle UV map
- Gestione di scene complesse
- Stanze, gruppi, link e asset browser
- Integrazione con altri software (Maya, Unity, Substance)
- Introduzione al Narrative Design ed evoluzione del comparto narrativo nei videogiochi
- Narratologi VS Ludologi: da che parte stare?
- Strutturazione di una storia: studio dei tre atti
- Soggetto: cos’è e come si scrive?
- Personaggi: come scrivere un cast e come inserirlo all’interno di un videogioco
- Regia: come emozionare quando si racconta
- Analisi e studio delle differenti tipologie videoludiche
- l PEGI e la strutturazione di una storia per differenti tipologie di pubblico
- Buona Connessione Internet
- Personal Computer
- Sistema operativo: Windows 10, 64-bit
- Processore i5 4690k o simile AMD o superiore
- Memoria: minimo 8 GB di RAM o superiore (16 GB meglio)
- GPU serie GTX o ADM equivalente, con almento 4GB di memoria video
- Spazio su disco: 10 GB di spazio libero su SSD (Non è consigliato l’uso di Harddisk meccanici).
Non sono inoltre consigliati portatili tipo Chromebook o comunque notebook senza SSD interno. E’ necessario scaricare e installare Unity (versione gratuita) dal sito ufficiale: https://unity.com/ Inoltre, per quanto riguarda gli strumenti software , si consiglia di avere un editor di codice, come Visual Studio Community, per scrivere e modificare il codice C#. - Accessori
- Scheda audio
- Cuffie o altoparlanti
- Microfono
Incontra da vicino i nostri docenti
OTTOBRE 2023 - APRILE 2024
LA TUA CARRIERA NELL'INDUSTRIA GAME & METAVERSE INIZIA ORA
In 6 mesi di formazione professionale acquisirai le competenze tecniche per realizzare un videogame o un ambiente nel Metaverso partendo da zero.
Lezioni live streaming
Il corso si svolge online con lezioni in diretta. Entrerai in un’aula virtuale dove potrai confrontarti con i docenti e interfacciarti con gli altri partecipanti. Preparati a vivere un’esperienza di formazione interattiva e coinvolgente.
Area Riservata Studente
Un modo semplice ed immediato per gestire al meglio il proprio percorso di apprendimento. Niente più fogli sparsi e scarabocchi qua e là. L’hub dedicato che abbiamo pensato per te, ti permetterà di rivedere le lezioni che hai sostenuto o recuperare quelle che hai perso.
Esame e certificato di partecipazione
La teoria c’è ed è giusto che ci sia. Ma sarà la pratica a occupare la maggior parte del tuo tempo in Jdk. Con noi lavorerai quindi su progetti reali. Alla fine di ogni modulo ci sarà una prova finale che potrà consistere nella consegna di un progetto e si riceverà un certificato di partecipazione firmato Jdk.
ACQUISTA L'ACADEMY COMPLETA
ISCRIZIONI ENTRO IL 20 SETTEMBRE
ACADEMY COMPLETA
Iscrizioni entro il 5 Luglio-
Unity 3D Avanzato
-
+ Modellazione 3D
-
+ Texturing
-
+ Narrative Design
ACADEMY COMPLETA
Iscrizioni entro il 5 Settembre-
Unity 3D Avanzato +
-
Modellazione 3D +
-
Texturing +
-
Narrative Design
-
240 ore totali
ACADEMY COMPLETA
Iscrizioni dopo il 5 Settembre-
Unity 3D Avanzato +
-
Modellazione 3D +
-
Texturing +
-
Narrative Design
-
240 ore totali
*I prezzi sono validi per l’aa 2023/2024; potrebbero subire una maggiorazione per l’aa 2024/2025.
L’Academy comincerà ad Ottobre 2023 e per riservare il proprio posto sarà necessario versare la quota di iscrizione pari ad € 500, che verrà successivamente scalata dall’importo totale. Sarà necessario provvedere all’acquisto del corso entro e non oltre il 20 Settembre (in caso di rate, corrispondere la 1 rata entro questa data). L’importo può essere rateizzabile da un minimo di 3 rate fino ad un massimo di 5 rate.
cosa ti offriamo
Perché studiare in una Software House
Esperienza

Aggiornamento
Lavoro
ORE: 240
FREQUENZA: MARTEDì E VENERDì
INIZIO CORSO: 3 OTTOBRE 2023
PREREQUISITI: MASSIMO 35 ANNI - PC GAMING E BUONA CONNESSIONE INTERNET
MODALITA' DI PAGAMENTO: CARTA DI CREDITO O BONIFICO BANCARIO - UNICA SOLUZIONE O RATEIZZABILE
STUDIA SEI MESI E POI LAVORA SUBITO
Investi sulla tua formazione! Alla fine del percorso i migliori talenti verranno inseriti in Azienda! Non male no?
DICONO DI NOI
Sei ancora indeciso/a?
Parla con un nostro consulente che può aiutarti a capire se questo è il corso che fa per te!
